Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Come sostituire la levetta del dente d’arresto sulla Excalibur 6000 >

A tal fine è necessario il kit di manutenzione del dente d’arresto per Excalibur 6000 >

Strumenti necessari:

  • Chiave a brugola/esagonale da 3 mm
  • Chiave a brugola/esagonale da 4 mm
  • Chiave da 6 mm
  • Chiave da 8 mm
  • Chiave da 13 mm
  • Vaselina o grasso al litio.

  • Portare la taglierina multifunzione a un’altezza confortevole e bloccarla in posizione con la vite di bloccaggio in nylon bianco.
  • Verificare che la forza di serraggio sia adeguata.

  • Sbloccare e aprire la protezione della testa di taglio.

  • Allentare i dadi a cupola M5 con una chiave da 8 mm e rimuovere la levetta del dente d’arresto insieme alle cinque rondelle (annotarne la disposizione).
  • Allentare e rimuovere i due dadi a cupola M8 sul lato più vicino alla maniglia utilizzando una chiave da 13 mm.
  • Rimontare la protezione per garantire un utilizzo sicuro della testa di taglio.

  • Utilizzando una chiave da 13 mm, allentare i dadi neri su ciascun cuscinetto (evidenziati in blu) di un giro completo.
  • Quindi allentare le viti eccentriche nere di ciascun cuscinetto (evidenziate in viola) di mezzo giro completo con una chiave da 6 mm, in modo che i cuscinetti si stacchino dalle aste di guida.
  • È importante che le viti eccentriche nere non vengano allentate più del necessario, altrimenti la molla a tazza (situata accanto al cuscinetto) si sposterà sull’albero della vite.

  • Sbloccare la posizione della testa utilizzando la vite di bloccaggio in nylon bianco e continuare a tenere ferma la testa di taglio mentre si procede con le fasi successive.

  • Quindi, mentre si spinge la testa di taglio verso la parte posteriore della macchina (con i cuscinetti allentati che si agganciano alle aste di guida), ruotare la testa di taglio verso l’esterno per portare i cuscinetti fissati (all’estremità della testa lontana dalla maniglia) fuori dall’aggancio con le aste di guida e fuori dalla macchina.

  • Sbloccare e riaprire la protezione della taglierina per le fasi successive.
  • Rimuovere e sostituire la vite del dente d’arresto nella parte posteriore della testa. Prima di sostituire la leva del dente d’arresto, rimuovere i componenti del blocco molla (evidenziati in blu).
  • Assicurarsi che entrambe le facce della leva del dente d’arresto siano lubrificate intorno al foro di rotazione con vaselina o grasso al litio, prima del rimontaggio.
  • Una volta assemblati correttamente la leva del dente d’arresto, la relativa vite e le rondelle (come mostrato), riassemblare e fissare saldamente i componenti del blocco molla (evidenziati in blu). Assicurarsi che il grano sia fissato fino in fondo nel blocco della molla e che la faccia arrotondata del perno si innesti nella leva del dente d’arresto.
  • Chiudere la protezione della testa di taglio.

  • Allineare e innestare i cuscinetti allentati con le aste di guida verso la parte anteriore della macchina e ruotare la testa di taglio verso l’interno (come fatto in precedenza, ma al contrario).

  • Quindi, mentre si tira la testa di taglio verso la parte anteriore della macchina (con i cuscinetti fissati che si agganciano alle aste di guida), stringere le viti eccentriche nere su ciascuno dei due cuscinetti anteriori utilizzando una chiave da 6 mm, fino a quando non si avverte alcuna oscillazione sulla testa di taglio.
  • Serrare quindi i dadi neri sui due cuscinetti anteriori con una chiave da 13 mm, tenendo ferme le viti eccentriche con una chiave da 6 mm.
  • Ruotare verso l’esterno la protezione sulla testa di taglio e serrare i dadi a cupola M8.
  • Chiudere quindi la protezione della testa di taglio.

Ti ha aiutato?

sì / No