Scorrere verso il basso per visualizzare la guida.
Le icone + e – consentono di espandere e comprimere le sezioni.
Le immagini nel presente manuale possono essere ingrandite. Fare clic/tap su di esse per ingrandirle.
Visualizza versione PDF >
Registra la tua taglierina per attivare la garanzia >
Visita il supporto tecnico Keencut >
Visita il forum degli utenti >
Video di installazione >
Contatta Keencut >
Allentare le due viti inferiori di ciascuna gamba utilizzando la chiave esagonale da 5 mm ed estendere le
componenti telescopiche della stessa lunghezza desiderata.
Â
Serrare saldamente le viti per bloccare le gambe in posizione.
Far ruotare entrambe le gambe verso l’esterno fino all’arresto.
Allineare l’impugnatura (parte P) con i fori della testa di taglio e fissare saldamente i bulloni a galletto (parte Q) dall’altro lato.
Effettuare l’operazione con forza |
Spostare la testa di taglio inferiore al centro del corpo principale.
Rimuovere la vite superiore (insieme alle rondelle e al distanziale) da ciascuna gamba, utilizzando una chiave esagonale da 5 mm.
Rimuovere il blocco di regolazione della squadratura dalla gamba destra allentando solo la vite centrale.
Rimuovere due set di bulloni a testa esagonale, distanziali, rondelle e dadi dal corpo principale con una chiave da 17 mm.
Rimuovere la vite più piccola e le due rondelle dal retro del braccio di squadratura (parte B) utilizzando la chiave a brugola da 3 mm.
Far scorrere il braccio di squadratura dal lato destro verso l’interno attraverso la fessura del corpo principale e allineare i fori delle viti corrispondenti tra il braccio di squadratura e il corpo principale.
Sollevare leggermente il braccio di squadratura per posizionare un distanziale tra il corpo principale e il braccio di squadratura su ciascun foro centrale.
Inserire i due bulloni esagonali dal retro del corpo principale attraverso il distanziale e il braccio di squadratura.
Montare le rondelle e i dadi dalla parte anteriore, serrandoli solo manualmente.
Effettuare l’operazione delicatamente |
Posizionare un distanziale tra ciascuna gamba e il braccio di squadratura.
Inserire le viti attraverso il braccio di squadratura e in ciascuna gamba utilizzando la chiave a brugola da 5 mm, senza serrarle a fondo.
Effettuare l’operazione delicatamente |
Rimontare il blocco di regolazione dell’ortogonalità facendo scorrere prima la barra d’acciaio nell’apertura del braccio di squadratura, quindi allineare le teste delle due viti nella gamba per adattarle ai fori superiore e inferiore del blocco di regolazione.
Le viti che fissano il braccio di squadratura alla macchina devono essere ancora allentate e consentire un certo movimento per facilitare l’allineamento.
Inserire e serrare la vite nel foro centrale.
Fare scorrere la testa di taglio nella posizione più bassa.
Chiedere aiuto per sollevare lentamente la macchina e inclinarla in modo che la parte anteriore sia rivolta verso la parete. Se la macchina risulta troppo alta o troppo bassa, abbassarla nuovamente e vedere Regolazione delle gambe> per regolarne l’altezza.
Se l’altezza è soddisfacente, posizionare con attenzione uno scarto di cartone o pannello tra l’estremità superiore della macchina e la parete per evitare danni.
Prestare attenzione durante il sollevamento |
Serrare nuovamente la vite e le due rondelle nel braccio di squadratura utilizzando la chiave a brugola da 3 mm.
Serrare a fondo le quattro viti utilizzando la chiave a brugola da 6 mm per fissare le gambe alla parte superiore del corpo principale.
Effettuare l’operazione con forza |
Utilizzare una delle viti corte (parte F) per fissare il braccio di supporto al corpo principale e una delle viti lunghe (parte E) in ciascuno dei fori lungo le gambe della macchina. Verificare che le estremità dei supporti siano saldamente appoggiate al corpo principale e che le viti siano allineate alle scanalature dedicate come spiegato sopra.
Â
Se s’intende montare un kit autoportante sulla macchina, procedere direttamente a Montaggio del kit autoportante opzionale >
Montare la staffa di montaggio a parete sulla parte superiore del corpo principale e serrare solo manualmente le viti.
Effettuare l’operazione delicatamente |
NOTA: Se s’intende montare un kit autoportante sulla macchina, procedere direttamente a Montaggio del kit autoportante opzionale >
Posizionare la macchina in verticale e girarla in modo che sia rivolta verso la parete.
Prestare attenzione durante il sollevamento |
La staffa di montaggio a parete deve essere perfettamente appoggiata alla parete. Segnare la posizione dei fissaggi a parete con una matita corta.
Allontanare la macchina e rimuovere la staffa di montaggio a parete.
Prestare attenzione durante il sollevamento |
Fissare la staffa alla parete nella posizione contrassegnata con gli appositi fissaggi, quindi riposizionare e fissare la macchina alla staffa.
Procedere a Verifica dell’ortogonalità della macchina >
Estendere la gamba telescopica alla lunghezza desiderata, in modo che sia in linea con l’estensione delle due gambe anteriori.
L’esecuzione delle seguenti fasi richiede aiuto
Chiedere aiuto per alzare la macchina e tenerla in posizione mentre la gamba autoportante viene fissata alla staffa con la chiave a brugola da 6 mm e la chiave da 13 mm. I dadi e le viti (parti H, I e J) sono in dotazione alla macchina principale.
Effettuare l’operazione con forza |
Abbassare il tirante e fissare il blocco di fissaggio sul retro del corpo principale. Serrare tutte e tre le viti sul tirante (utilizzando le chiavi a brugola da 5 mm e 6 mm).
Estendere la gamba telescopica in modo che la macchina stia in piedi in modo uniforme.
Rimuovere la pellicola protettiva da tutte le strisce di supporto blu. Questa operazione deve essere eseguita su tutte e cinque le strisce del braccio di supporto.
Far scorrere i fermi di misura sulla riga di misura facile sul lato destro e su quello sinistro.
Lato sinistro |
Lato destro |
A) Allentare le due viti per consentire ai blocchi di fissaggio di far scorrere la riga di misura facile sul braccio di squadratura.
B) Verificare che il coperchio sia a filo con l’estremità del braccio di squadratura e serrare le due viti di fissaggio utilizzando una chiave a brugola da 4 mm.
Effettuare l’operazione con forza |
Lato sinistro |
Ripetere la procedura sul lato destro.
Registrando la taglierina Excalibur 6000 si attiva la garanzia di 5 anni.
Vedere la guida utente per taglierine Excalibur 6000 per suggerimenti relativi alle tecniche di taglio, all’utilizzo delle diverse teste di taglio e alla cura e manutenzione della macchina.